Arriva l’estate. Goditi il sole in sicurezza!

da | Mag 19, 2020 | Articoli | 0 commenti

 

Il sole è un ottimo amico della salute. Tuttavia, l’esposizione ai raggi solari può portare a conseguenze indesiderate. Sembra che vivremo una delle estati più calde quest’anno. Ecco alcuni suggerimenti del Dott. Spiezia, il fondatore di Inlihgt Beauty, su come continuare a godersi il sole in sicurezza

RAGGI UV E VITAMINA D

La luce solare e i raggi UV stimolano molte funzioni benefiche nei nostri corpi, come la produzione di serotonina (l’ormone del benessere e l’euforia comunemente noti come “ormone della felicità”) con il conseguente miglioramento dell’umore; la produzione di vitamina D nella sua forma attiva D3 con la sua capacità di influenzare l’assorbimento del calcio e la salute delle nostre ossa; l’effetto indirettamente benefico sulle reazioni del sistema immunitario; l’influenza sui ritmi circadiani del sonno; aiutando a mantenere la pelle libera da infezioni – per citarne alcuni.

Il sole stimola anche la circolazione, migliorando così la diffusione periferica dell’ossigeno, promuove la formazione dei globuli rossi (emopoiesi), migliora le prestazioni fisiche e mentali e contribuisce alla rimozione delle tossine attraverso un aumento della traspirazione (effetto emuntorio). Tuttavia, la sovraesposizione ai raggi del sole deve essere evitata in caso di ipertiroidismo, ipertensione, vene varicose avanzate e capillari fragili (es. Couperose).

 

SFRUTTARE AL MEGLIO L’ESTATE IN MODO SICURO

Per sfruttare al massimo gli effetti benefici della luce solare ed evitare i suoi potenziali rischi, occorre una piccola pianificazione:

  • Esponi la tua pelle al sole gradualmente, iniziando con pochi minuti e poi aumentando a poco a poco
  • Evita le ore centrali del giorno quando il sole è alla massima altezza (zenit) tra le 12:00 e le 16:00 (o in pieno periodo estivo dalle 11:00 alle 15:00)
  • Indossa un cappello e indumenti di cotone leggero soprattutto nelle ore di punta (i cappelli di paglia sono ottimi per la ventilazione!) Il surriscaldamento della testa può portare a congestione e mal di testa.

 

BERE

Bevi molta acqua (evita l’acqua molto fredda / ghiacciata) fino a 3/4 litri al giorno

 

Le tisane, ad esempio la menta piperita o il normale tè al limone, sono consigliate per la loro capacità di contrastare la vasodilatazione a causa del calore che può spesso portare a un senso di stanchezza o affaticamento.

In estate ti consigli anche di fare delle acqua aromatizzate. Prova a mettere: Menta, Zenzero, Cetriolo e Limone (tagliati a fettine) in un litro d’acqua fresca. Potrai portarlo con te in spiaggia o nella tua borsa da bere durante il giorno.

MANGIARE

L’assunzione giornaliera di cibo dovrebbe essere leggera e fresca:

  • Prova a mangiare moltissime verdure di stagione come pomodori, cetrioli, zucchine, lattuga, fagiolini, ecc. Questi sono consumati meglio crudi per assorbire tutte le loro vitamine
  • Sfrutta al massimo i bei frutti colorati estivi come anguria, pesche, albicocche, fichi, fragole, ciliegie, mirtilli, ecc.,
  • Evita cibi grassi come carni rosse o secche, cibi fritti, alcol e carboidrati, in particolare durante la parte più calda della giornata, quando la digestione è più lenta e le calorie si accumulano più facilmente.
  • Il succo di carota è pieno di beta carotene e aiuta ad abbronzare naturalmente anche la pelle, aggiungi un cucchiaino di olio di semi di lino per un po ‘di Omega3 in più
  • Centrifugati di frutta e verdura sono anche ottimi per uno spuntino lontano dai pasti.

PRENDITI CURA DELLA TUA PELLE

La tua pelle è l’organo più esposto al sole e quindi necessita di ulteriore attenzione. Il sole e i suoi raggi UV, il sale del mare, il vento, il sudore eccessivo, la tendenza a rimanere alzati fino a tarda notte e dormire di meno, contribuiscono ad aumentare l’ossidazione e l’invecchiamento della pelle. L’eccessiva esposizione al sole ci incoraggia anche a socchiudere gli occhi, aumentando le rughe intorno agli occhi per questo sono raccomandati occhiali da sole di buona qualità con protezione UV. I nostri capelli possono anche soffrire degli effetti di sale, raggi UV e vento che danneggiano il follicolo pilifero.

 

CONSIGLI FINALI

Scopri il trio base per la tua Bio Beauty Routine

L’idratazione della pelle è fondamentale: consiglio sempre di utilizzare oli biologici sulla pelle piuttosto che prodotti a base d’acqua. Oli naturali come Oliva, Argan e Cocco hanno una complessità molto simile al nostro sebo della pelle, il che significa che vengono facilmente assorbiti e aiutano ad evitare la sovrapproduzione di sebo, creando un equilibrio e lasciando la pelle nutrita.

  • Dopo una doccia mattutina, massaggia il corpo con un olio organico ricco di acidi grassi essenziali e vitamine E e A. Usa per il viso un olio a rapido assorbimento come base idratante, seguito da una crema solare di medio fattore che dovrebbe essere sempre biologica per evitare di inquinare la nostra pelle e il nostro ambiente. (consiglio Body Oil di Inlight e Face Oil di Inlight

 

  • Dopo aver nuotato in mare o in piscina, fai una doccia fresca per pulire il sale o il cloro e, una volta a casa, presta particolare attenzione al tuo viso, applicando balsami a base di olio organico di alta qualità per reidratante e concentrandoti soprattutto sulle aree più esposto al sole e alle aree più fragili intorno agli occhi e alle labbra.

 

 

 

Buona estate!!!

ISCRIVITI ORA ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

 

Ricevi subito il 10% DI SCONTO via email.

Rimani sempre aggiornata/o sulle nostre offerte e con tantissimi consigli di bellezza!

Complimenti per esserti iscritto! Riceverai lo sconto a te dedicato al tuo indirizzo email.

×