COME SCEGLIERE LA COSMESI NATURALE

da | Feb 8, 2021 | Articoli

 

Il mondo della cosmetica in generale conta una quantità infinita di prodotti. Negli ultimi anni anche quella naturale ha visto un numero sempre più crescente di articoli. Per questo è diventato molto più complicato distinguere quale cosmetica è veramente naturale e biologica da quella che invece lo è in minima parte.

Inoltre non esiste una legislazione riguardo al poter scrivere sull’etichetta le parole: Naturale, Biologico; Ecologico, Vegetale. Per questo motivo prima di acquistare una crema è importante controllare i suoi INCI (International Nomenclature Cosmetic Ingredient), che per legge devono essere riportati tutti sull’etichetta o l’imballaggio, classificati per ordine di grandezza. Ma cosa altro deve esserci sul packeging?

 

Cosa devi trovare su una etichetta?

Ci sono 7 informazioni che non devono mancare. Queste informazioni dovrebbero essere riportate anche sui siti di e-commerce. Se non le trovate diffidate del prodotto.

 

a.Il nome e indirizzo del responsabile dell’immissione sul mercato

b.Quantità del prodotto presente

c.Numero del lotto di fabbricazione, paese di origine per prodotti non fabbricati in un paese non UE (questa informazione non la trovate su i siti e-commerce)

d.Funzione del prodotto

e.La durata minima (se inferiore a 30 mesi) o il PAO (Periodo After Opening) in caso di durata minima maggiore di 30 mesi

f.Le precauzioni particolari per l’impiego

g.L’elenco ingredienti nell’ordine decrescente di peso detto INCI

 

A mio parere gli Inci sono la parte più importante per la scelta di un cosmetico. Mi è già capitato che controllandoli soprattutto sugli e-commerce vengono riportati solo alcuni inci e non tutti. Oppure mi è anche successo di trovare in alcuni annunci pubblicitari prodotti che riportano a carattere cubitali la scritta naturale e biologico e poi successivamente scopro che solo una parte del prodotto lo è.

L’attenzione va anche portata a quei prodotti che riportano le parole: A BASE DI, CONTIENE oppure CON. Questo significa che solo una minima parte del prodotto è effettivamente naturale.

 

Gli Inci

Come dicevo gli INCI sono la parte più importante da leggere, ma risulta difficile capire cosa ci sia scritto perché:

  • Generalmente gli INCI sono riportati in latino ma la maggioranza dei termini è in inglese
  • Per i coloranti invece si usa un codice numerico da 10000 a 77999, e ci vogliono delle apposite tabelle per risalire all’ingrediente.
  • Le miscele di profumi sono indicate con PARFUM, per questo è quasi impossibile sapere se viene utilizzata una fragranza naturale o di origine sintetica
  • Normalmente chi usa fragranze naturali tende a metterlo in evidenza (*indicazione)
  • Devono essere messe in evidenza quelle sostanze che sono classificate come allergizzanti

Per facilitarti la vita il mio consiglio è quello di verificare sul Biodizionario se un ingrediente è classificato come buono, indifferente o cattivo. Oggi è facile perché è possibile consultarlo anche online: https://www.biodizionario.it/search.php

 

 

Basterà inserire l’ingrediente e avrai la sua spiegazione e classificazione. Se il risultato sono due puntini verdi l’ingrediente è catalogato come 100% naturale se trovi due puntini rossi saprai che l’ingrediente è nocivo per la tua pelle.

 

 

Le certificazioni

Una parte importante a cui puoi far riferimento sono le certificazioni sul prodotto. Anche se tengo a specificare che richiederla ha un costo elevato e negli anni ho scoperto sul mercato ottimi prodotti anche senza certificazione. E’ il produttore che sceglie se farsi certificare o meno. Per alcuni artigiani il costo per ottenerla è troppo alto e rinunciano. Per questo l’unica certezza della qualità di un prodotto restano ancora i suoi Inci.

Inoltre esistono diversi tipi di certificazione:

  • Naturale o Vegetale
  • Ecologica
  • Eco-Bio
  • Biologico

Cosmesi Naturale o vegetale:

Cosmesi che dovrebbe contenere sostanze funzionali di origine naturale (estratti botanici, sali minerali, oli, burri vegetali). Ma potrebbe anche contenere ingredienti di sintesi per ottimizzare la perfomance o che rendono la formulazione più semplice. Per questo potrai trovare anche siliconi, petrolati e parabeni.  A volte l’elemento naturale è inserito in dosi millesimali. (in fondo alla lista degli inci).

Cosmesi ecologica:

Solitamente questo termine è usato per quel che riguarda la post produzione del prodotto. Es: quantità d’acqua utilizzata per diluire il prodotto affinché esso non sia nocivo per gli organismi acquatici.

Cosmesi eco-bio:

Come dice il nome questa cosmesi tiene conto di 2 aspetti:

L’aspetto ecosostenibile e l’aspetto biologico.

Ecosostenibile:

Quando si escludono derivati dal petrolio e di sostanze chimiche a beneficio dell’ambiente: es: formulazione facilmente biodegradabile, bassa tossicità, packaging riciclabile o biodegradabile.

Biologico:

Le sostanze oltre ad essere NATURALI, devono provenire da agricoltura biologica (coltivazioni che non usano pesticidi, diserbanti chimici o altre sostanze tossiche e non si usano OGM (organismi geneticamente modificati).

La cosmesi eco-bio però non garantisce la totale assenza di derivati da sintesi chimica e l’assenza di sostanze di derivazione animali.

 

Esistono diversi enti certificatori, i più importanti sono COSMOS, e NATRUE (entrambe sono enti cappello di altri certificatori).

L’unico punto dolente delle certificazioni sono i loro parametri. Per esempio COSMOS rilascia la certificazione se:

  • Il prodotto finito è composto da almeno il 20% di BIO.
  • Se il prodotto è composto d’acqua (e normalmente una crema ha almeno il 30%/40% d’acqua) tolta questa componente almeno il 10% degli ingredienti rimanenti siano bio (per cui una percentuale bassissima rispetto al 100% del prodotto).
  • Se il prodotto è di origine minerale almeno il 10% deve essere bio.

Ecco perché ribadisco che la soluzione migliore per riconoscere la quantità di un prodotto è controllare gli INCI.

 

Data la complessità nello scegliere e verificare i prodotti ho fondato Cosmetica & Benessere. Tutto ciò che troverai all’interno della mia boutique online è stato scrupolosamente ricercato e controllato. Ho conosciuto i produttori, la loro filosofia di produzione, la loro filiera, ho verificato le materie prime e la modalità di produzione e cosa importante ho testato personalmente i prodotti. Ho scelto prodotti 100% naturali e biologici e troverai anche Inlight Beauty che è 100% biologica certificata, una vera perla rara nell’universo del biologico.

Ti invito quindi ad entrare nel mio mondo dove oltre ai 5 marchi di qualità, potrai trovare me a farti da guida per la scelta dei prodotti più indicati alle tue esigenze.

Ti aspetto su www.cosmetica-benessere.com

 

 

ISCRIVITI ORA ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

 

Ricevi subito il 10% DI SCONTO via email.

Rimani sempre aggiornata/o sulle nostre offerte e con tantissimi consigli di bellezza!

Complimenti per esserti iscritto! Riceverai lo sconto a te dedicato al tuo indirizzo email.

×