COME SCEGLIERE IL FONDOTINTA

da | Mar 3, 2021 | Articoli

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

In tempi di distanziamento sociale anche le vendite fisiche hanno subito un inflessione notevole come conseguenza del fatto che, per sentirsi più sicuri, in molti hanno spostato i propri acquisti di bellezza verso canali di vendita online. Scelta saggia ma sicuramente temeraria quando si tratta di make-up e soprattutto di fondotinta. Per questo motivo ti lascio alcuni suggerimenti.



Conoscere la propria pelle per scegliere la texture

Lo step più importante per scegliere la texture migliore per il tuo fondotinta è quello di capire la tipologia della tua pelle. “Per una pelle secca è consigliabile garantire idratazione continua e profonda: l’ideale è puntare su un fondotinta in crema. Per una pelle mista e con tendenza a lucidare la parola chiave è oil-control: scegliete un fondotinta con coprenza totale, ma dalla consistenza leggera, senza peso (con una componente grassa limitata) che aiuti a controllare la produzione di sebo grazie a ingredienti come caolino e polvere di bambù.

Quale è il tono e sottotono della tua pelle?

È importante tenere presente che il colore del fondotinta è composto da due aspetti: tono e sottotono. Il tono rappresenta il grado di luminosità del colore, in parole più semplici, se il fondotinta è chiarissimo, chiaro, medio, scuro o scurissimo. Questo è un fattore molto utile ed indicativo ma non determinante: molto spesso il tono cambia durante l’anno, per esempio quando ti abbronzi il tono diventa più scuro.

Indipendente dalla stagionalità, e anche dal tono, è invece il sottotono, che rappresenta i colori caldi e freddi della pelle. I sottotoni sono tre, caldo, freddo e neutro. Il sottotono caldo, spesso detto giallo, è tipico nelle pelli che appaiono dorate, che si abbronzano facilmente. Per questi profili di pelle è importante esaltare questa componente scegliendo fondotinta a base calda, da evitare assolutamente i fondotinta rosati in questo caso per non conferire alla pelle un aspetto grigiastro. Per tutte voi che invece avete una pelle dove ad occhio la componente rosa, talvolta rossa, è predominante si parla appunto di sottotoni freddi: fanno parte di questo gruppo, per esempio, le pelli dal tono chiaro che si abbronzano con difficoltà, e che si scottano facilmente. In questo caso la scelta deve ricadere su fondotinta a loro volta freddi per risaltare l’incarnato, evitando fondotinta dorati che potrebbero ingiallire la pelle. Se non riesci facilmente ad individuare il sottotono probabilmente questo è dovuto al fatto che sei un sottotono neutro, che ha quindi un bilancio equo di pigmenti caldi e freddi che rendono più complicata l’individuazione. Il tuo fondotinta deve quindi avere un sottotono neutro, in modo da mantenere bilanciato l’aspetto del colore della vostra pelle.

Mixology

Può capitare di acquistare la tonalità sbagliata per il proprio incarnato, che può risultare o troppo chiaro oppure troppo scuro. No panic, anche questo problema può essere risolto. Se il colore è troppo chiaro non tenere il fondotinta nel cassetto aspettando l’inverno, ma abbinalo a una sfumatura leggermente più scura del tuo incarnato. Poi, miscelateli in modo da trovare il punto di colore perfetto. In questo modo potrai modulare il colore lungo tutto l’arco dell’anno semplicemente aggiungendo una quantità maggiore o minore dei due colori, avendo così il fondotinta perfetto per tutti i 365 giorni. Unica avvertenza: Non miscelare fondotinta diversi perché andresti a compromettere la performance dell’uno e dell’altro: per un risultato ottimale, il consiglio è di scegliere due fondotinta dello stesso marchio.

Quali fondo tinta ho scelto io?

Il make-up che ho amato da subito è Zao Make-up. Un trucco 100% naturale, biologico e vagan certificato e ricaricabile. Ecco i fondo tinta e le loro qualità.

Per le pelli miste/grasse consiglio il fondo tinta minerale

Questo fondotinta in polvere, a base di polvere di riso bio, ha una texture ultra fine, morbida e ariosa che dona alla pelle un finito naturale e vellutato. Al 100% di origine naturale, è adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili. Particolarmente consigliato per le pelli mature e le pelli miste e grasse.

Scopri si suoi colori qui

Se invece hai una pelle secca invece consiglio il fondo tinta liquido

La texture leggera e vellutata del Soie de teint si stende facilmente sulla pelle, lasciando l’incarnato luminoso e naturale. La silice contenuta nell’idrolato delle foglie di bambù bio, cosi come l’olio di mandorle dolci bio e il burro di karité bio, conferiscono al Soie de teint Zao Make-Up un alto potere idratantesenza lasciare una sensazione untuosa sulla pelle.

Questo fondotinta è adatto a tutti i tipi di pelle.

Scopri i suoi colori qui

Se dopo aver letto questi consigli ti senti ancora insicura contattami nella chat nella mia boutique online. Sceglieremo il colore de tuo fondo tinta assieme.

Clicca qui a sinistra sul bottone verde per la chat.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

ISCRIVITI ORA ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

 

Ricevi subito il 10% DI SCONTO via email.

Rimani sempre aggiornata/o sulle nostre offerte e con tantissimi consigli di bellezza!

Complimenti per esserti iscritto! Riceverai lo sconto a te dedicato al tuo indirizzo email.

×