Che cosa è lo shampoo solido?
Gli shampoo solidi sono un’alternativa ecologica agli shampoo liquidi. Sono composti da tensioattivi, oli, profumi e coloranti, praticamente gli stessi componenti degli shampoo liquidi a cui però è stata tolto un ingrediente come l’acqua. Esistono diversi tipi di shampoo solido: shampoo solidi e saponi per capelli. Vediamo meglio perché lo shampoo solido può produrre tanta schiuma anche se è naturale?
Il migliore Shampoo per capelli: con o senza schiuma?
Oggi giorno sono davvero infinite le varianti di shampoo che troviamo in commercio e una domanda sorge spontanea: quale è lo shampoo migliore da utilizzare?
Lo shampoo è qualcosa che tutti usiamo, ma quasi nessuno pensa a quali sostanze contiene. I marchi commerciali usano e abusano di sostanze non solo dannose per la salute dei capelli, ma anche per l’ambiente. Ma molto spesso sentiamo dire che dopo aver provato uno shampoo solido il risultato è – la cute irritata, secca e squamata. Perché succede questo? E ‘possibile che lo shampoo solido che produce molta schiuma non sia adatto per me?
A questo punto vorrei approfondire la questione schiuma. Spesso viene vista come una dimostrazione dell’efficacia del lavaggio e molti tendono a pensare che se lo shampoo non fa una gran schiuma i capelli non sono lavati.
Ma partiamo dalla sua funzione: la schiuma serve essenzialmente a intrappolare lo sporco, come il grasso che riveste i nostri capelli, staccato dallo shampoo e a portarlo via durante il risciacquo. Perciò non serve averne montagne in testa, basta che ci sia!
La quantità e qualità della schiuma dipende dal tipo di tensioattivo che si usa.
I tensioattivi aggressivi come sodium lauryl sulfate (SLS – la sostanza chimica molto aggressiva che si trova nella maggior parte dei detergenti liquidi e purtroppo solidi) danneggiano la flora capelluta rimuovendo gli olii essenziali prodotti dal nostro corpo, rendendo capelli secchi, fragili, pruriginosi e friabili. L’utilizzo prolungato di questa sostanza può provocare la forfora rendendo però il capello più grasso del normale. Vi consiglio sempre di leggere gli ingredienti di un prodotto prima di acquistarlo. Se questa informazione dovesse mancare, diffidante del prodotto.
Esistono però i tensioattivi delicati, ben tollerati dalla cute e perfetti perfino per la pelle sensibile dei bambini. Uno di questi è Sodium cocoyl isethionate ed è un tensioattivo molto amato nelle formulazioni naturali, sia negli shampoo solidi che in quelli liquidi. È un tensioattivo anionico delicato, facilmente biodegradabile e derivato da fonti vegetali rinnovabili. La schiuma che produce è molto fitta e compatta. Una buona schiuma si distingue da una meno buona da questo fattore. Deve essere un po’ come la panna.
Quindi lo shampoo solido naturale produce più schiuma dello shampoo liquido nonostante si utilizzi lo stesso tensioattivo. Quindi non solo aumenta la qualità del prodotto, e la sua durevolezza (1 saponetta equivale a ca. 2/3 bottiglie di shampoo liquido) ma utilizzare lo Shampoo solido riduce anche la quantità dei lavaggi per mantenere il capello pulito nel tempo ed elimina del tutto i rifiuti plastici. (Plastic Free).
Per la tua Bio Beauty Routine ho scelto due marche di shampoo solidi. Rêve de Bulles e SensoNaturale.
SensoNaturale è un saponificio un po’ più grande in Emilia Romagna, ma produce ancora tutto a mano e anche i suoi prodotti sono 100% naturali e biologici. Hanno una profonda conoscenza delle materie prime, come gli oli essenziali, le piante e i fiori. La cura dell’ambiente e la sostenibilità dei prodotti, sono al centro della produzione. I saponi sono tutti freschi, tranne quelli che necessitano di riposo prima di essere usati. Hanno sviluppato anche il balsamo solido. Troviamo nella loro linea 5 tipologie di shampoo solidi: Capelli con forfora e cute grassa, Capelli Ricci e crespi, Capelli biondi, Capelli secchi e doppie punte, Capelli fini senza volume (tendenti alla caduta). Anche i loro shampoo possono essere utilizzati fino all’ultimo pezzetto grazie alla comoda corda di raffia che ti permette di appendere il prodotto per mantenerlo asciutto.
Ho scelto queste due marche, oltre che per la loro alta qualità, anche per le persone che si nascondono dietro al prodotto. La tranquillità, l’amore per la natura, la bellezza e la filosofia di vita ci accomunano. Cercare di consumare meno plastica possibile è stato ciò che mi ha avvicinato alla shampoo solido. ORA NON LO LASCIO PIÛ!!