La tua pelle chiede prodotti Bio

da | Gen 12, 2021 | Articoli | 0 commenti

 

Sappiamo tutti che la nostra pelle è un intelligente scudo contro le “aggressioni” esterne di sostanze chimiche e inquinanti ma non tutti sanno quanto può soffrire durante questo importante lavoro. Il nostro organo più grande, infatti, viene influenzato molto più di quanto pensiamo dall’ambiente e dal nostro stile di vita.
Una delle conseguenze più grandi e ovvie può essere vista in un più rapido invecchiamento della pelle.

Il semplice camminare per strada, soprattutto se vivi in ​​una città o in una cittadina frenetica, può causare danni: emissioni di Co2 delle auto, fumi industriali e residui chimici ambientali ricchi di idrocarburi policiclici aromatici, polveri sottili, nanoparticelle e tanti altri cocktail di sostanze chimiche è ciò che la nostra pelle rischia di assorbire silenziosamente.

La preoccupazione principale è ovviamente che tutti questi contaminanti dell’aria che respiriamo danneggiano i nostri polmoni entrando nel flusso sanguigno / linfatico attraverso gli alveoli, ma in effetti influenzano la pelle, danneggiando il suo strato superiore e senza dubbio causano stress ossidativo.

IN CHE MODO GLI INQUINANTI INFLUENZANO L’INVECCHIAMENTO DELLA NOSTRA PELLE.

L’epidermide è protetta da un sottile strato di grasso prodotto dalle ghiandole sebacee: un film ricco di acidi grassi essenziali (EFA), colesterolo, vitamina E, squalene, trigliceridi ecc. Il compito principale di questo film grasso è combattere i germi attraverso il suo PH acido specifico, per proteggere la pelle dai raggi UV, per mantenerla idratata riducendone l’evaporazione dell’acqua e per combattere le aggressioni fisiche (UVA / UVB / UVC) e chimiche che producono l’ossidazione della pelle – responsabile dell’invecchiamento.

Questo è uno dei problemi maggiori: gli inquinanti sulla pelle producono uno stress ossidativo, ma non bisogna dimenticare che questo può essere causato anche, all’interno dell’organismo.

STRESS OSSIDATIVO

Lo stress ossidativo può verificarsi quando c’è uno squilibrio di radicali liberi (molecole altamente reattive) e antiossidanti (sostanze chimiche naturali come vitamina C, E, beta carotene, minerali e molti altri) nel corpo.

I radicali liberi (ossidanti) sono molecole contenenti ossigeno con un numero dispari di elettroni. Il numero dispari permette loro di reagire facilmente scambiando l’elettrone di riserva con altre molecole ma spesso danneggiandole.

Le cellule del corpo producono radicali liberi nei normali processi metabolici; tuttavia le cellule producono anche antiossidanti che neutralizzano questi radicali liberi. In generale, il corpo è in grado di mantenere un equilibrio tra antiossidanti e radicali liberi, ma molti fattori possono contribuire a un eccesso di produzione di quest’ultimi.

  • Una dieta povera di verdure / frutta e ricca di cibo spazzatura
  • Stile di vita
  • Fattori ambientali

 

STRESS OSSIDATIVO E PELLE

Lo stress ossidativo produce anche una reazione a catena sulla pelle indebolendone la struttura dermica “informando” gli enzimi di degradare il collagene e l’elastina.

Diversi studi sulla salute della pelle nelle zone inquinate hanno evidenziato una significativa riduzione di Vit. E, colesterolo e squalene, un’alterazione del PH, un cambiamento nella produzione di sebo: di conseguenza la pelle diventa più fragile, meno protetta, più “tossica” e incline all’invecchiamento. Inquinanti, radiazioni e particelle inspessiscono la pelle riducendone la straordinaria capacità di “respirare” e di scambiare la propria energia con l’ambiente, diventando più vulnerabile. La scarsa microcircolazione sanguigna riduce inoltre lo scambio di nutrienti rendendo la pelle spenta e opaca. Questo processo ha un impatto sul sistema immunitario e la pelle diventa più incline a reazioni, infiammazioni e allergie.

Anche il tipo di pelle deve essere considerato in questo quadro complesso.
Secondo il sistema fototipo Fitzpatrick: se sei fototipo I ( pelle bianco pallido – estremamente sensibile, si brucia sempre, non si abbronza mai) o fototipo II ( pelle bianca – molto sensibile, si brucia facilmente, si abbronza minimamente) la tua pelle può essere più facilmente danneggiata quando esposta ai raggi UV e agli agenti inquinanti.

COSA FARE?

Abbiamo già abbastanza inquinanti nell’ambiente, quindi non hai bisogno di più sostanze chimiche sulla tua pelle! Usa prodotti di bellezza biologici di alta qualità per reintegrare tutti gli antiossidanti e i componenti grassi che sono stati danneggiati o persi a causa dell’inquinamento.
Scegliendo prodotti idratanti, naturalmente ricchi di componenti antiossidanti e oli preziosi, la pelle riequilibrerà facilmente la perdita di EFA (Essential Fatty Acids), colesterolo e Vit. E e minerali; alcuni estratti botanici agiranno anche come antiossidanti per stimolare il rinnovamento cellulare e ringiovanire la pelle.

Ricorda sempre a te stesso che la pelle è uno specchio del nostro corpo interiore / stato emotivo, quindi inizia la giornata con una meditazione di gratitudine e nutre il tuo corpo con sostanze nutritive organiche e vegetariane. Frullati biologici, succhi pieni di energia e integratori naturali come vitamina C, E, magnesio, alghe, glutatione ecc. aiuteranno il corpo ad avere un buon metabolismo e ad attuare la catena naturale di disintossicazione.

Un regime di bellezza quotidiano aiuterà a mantenere la pelle sana. Ogni sera prima di coricarsi, è molto importante pulire a fondo la pelle, rimuovendo detriti, impurità e sporco in generale accumulati durante il giorno. Un buon balsamo detergente farà proprio questo. Lavarsi il viso solo con acqua, sebbene possa sembrare rinfrescante, in realtà non funzionerà abbastanza in profondità per fare la differenza.
Come regola generale, raccomando di usare un detergente, un tonico (senza alcool) e un buon idratante due volte al giorno per mantenere un colorito sano. Usa una maschera viso esfoliante delicata una volta alla settimana come disintossicante della pelle

Usando prodotti biologici non inquinerai l’ambiente. Cerca prodotti che non usino imballaggi di plastica (plastic free) per migliorare il futuro del nostro pianeta, come per esempio sciampi e saponi solidi, o packiging in vetro. Anche se alcune plastiche sono riciclabile, purtroppo non è sufficiente per abbattere il mare di plastica.

Cammina nella natura il più possibile, pratica Yoga e Pranayama per ossigenare le tue cellule e liberarti dell’eccesso di CO2 accumulato con stress e ansia. Ridi di più e sii grato per la tua vita … non c’è trattamento migliore per mantenere la tua giovinezza.

Scopri la Bio Beauty Routine nella mai boutique online. Potrai trovare i migliori prodotti Bio per la cura della pelle e dei capelli.

 

ISCRIVITI ORA ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

 

Ricevi subito il 10% DI SCONTO via email.

Rimani sempre aggiornata/o sulle nostre offerte e con tantissimi consigli di bellezza!

Complimenti per esserti iscritto! Riceverai lo sconto a te dedicato al tuo indirizzo email.

×