Con l’arrivo dell’estate abbiamo tutti voglia di relax e vacanze al mare, al lago o in montagna. Abbiamo voglia di liberarci di strati e strati d’indumenti per conquistare rapidamente un colorito sano e dorato. L’unico risultato che si ottiene da un’incauta esposizione ai raggi solari è, però, un alto rischio di scottature, eritema solare, macchie e rughe: dopo essere stata “coperta” per mesi, la pelle risulta impreparata.

Prima di cominciare… esfoliare, detergere e idratare!
Durante la stagione invernale la tua pelle è rimasta a lungo coperta ed è stata “stressata” dal freddo e, soprattutto se vivi in città, dai fattori inquinanti. Per prepararla al sole, la prima buona abitudine è dunque rimuovere le impurità e favorire il turnover cellulare con un’esfoliazione.
Per la pelle del viso, sicuramente più delicata e più esposta ai fattori esterni, è consigliabile un esfoliante specifico, più leggero. Sul corpo invece si può optare per uno scrub, scegliendo di applicarlo sulla pelle asciutta per un’azione più intensa e sulla pelle bagnata per intervenire più dolcemente. Esfoliata e detersa, l’epidermide necessita a questo punto di tanta idratazione e nutrimento, per arrivare ben preparata all’incontro col sole: diminuirà così il rischio di screpolature!
Il sole è tuo alleato o tuo nemico?
Il sole diventa tuo nemico solo se ne abusi.
Ma se ti prepari in modo adeguato alla sua esposizione, il sole è definitivamente un alleato perché:
- Sintetizza la vitamina D per aiutare il sistema immunitario e il calcio a fissarsi nelle ossa
- Fa diminuire i valori di colesterolo nel sangue
- Aumenta la resistenza alle infezioni, la forza muscolare e la tolleranza allo stress
- Riduce la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca
- Ha un’azione benefica verso alcune malattie della pelle (eczemi, dermatiti, acne)
- L’abbronzatura rende il colorito più sano e luminoso
- E’ un anti-depressivo naturale [/box]
Un eccessiva esposizione solare, senza una protezione solare con il passare degli anni può dare alcuni effetti spiacevoli alla pelle:
- Eritema, orticaria, scottature
- Invecchiamento precoce della pelle (fotoaging)
- Danni al DNA, con conseguente rischio di tumori cutanei[/box]
Ecco 7 consigli per un’abbronzatura sana
- Alimentazione ricca di acqua, frutta e verdura con polpa rossa o gialla, cioè di quegli alimenti che contengono la vitamina A, come carote, fragole, ciliegie, albicocche. Consiglio la frutta lontano dai pasti, meglio se mangiata a colazione o per lo spuntino del mattino. Per mantenere basso il suo contenuto glicemico prova ad associarla alle noci.
- Usare sempre una protezione solare. L’applicazione deve essere rinnovata dopo ogni ora, soprattutto se si è in barca o su spiagge coralline poiché l’acqua riflette i raggi amplificando le radiazioni.
- In caso di attività sportiva applicare spesso la crema protettiva. Riapplicarla anche dopo ogni bagno, anche se il prodotto è resistente all’acqua. Per i bambini usare sempre e categoricamente un solare a protezione massima.
- Evitare l’esposizione nelle ore più calde, dalle 11,30 alle 16,30.
- Attenzione a farmaci come antistaminici, antinfiammatori, antibiotici, perché possono essere fotosensibili, e quindi provocare macchie. Attenzione anche a profumi, deodoranti, lacche.
- Se ci sono problemi circolatori alle gambe: applicare un’alta protezione solare, camminare a lungo nell’acqua ed evitare prolungate esposizioni. Dopo l’esposizione, applicare prodotti ad attività antiossidante e protettiva della parete vasale.
- Lo strato di crema applicata dev’essere consistente e omogeneo. Il prodotto va applicato 20/30 minuti prima dell’esposizione. Eliminare i prodotti aperti l’anno prima, potrebbero non essere più efficaci.
Quale crema solare usare?
Il mio consiglio è di scegliere una crema solare naturale ma che abbia un’efficace protezione senza dover mettere chili di crema con effetto “maschera bianca” sulla pelle. Io mi sono affidata ai prodotti solari Sunveda di Lakshmi. Consiglio anche di preparare e nutrire la pelle prima e dopo l’esposizione solare.

La linea Sunveda garantisce un’abbronzatura splendente su una pelle profondamente curata e delle texture dolci, facili da applicare, naturalmente fragranti. Il segreto: oli vegetali di mais, oliva, sesamo, jojoba, elicriso, girasole, calendula, estratto di aloe e camomilla, un sistema filtro particolarmente ben tollerato e pigmenti minerali riflettenti, che garantiscono protezione UVA e UVB a largo spettro.
Se desideri ricevere una consulenza sulla migliore crema solare per la tua pelle, prenota una consulenza online cliccando qui!
Non mi resta che augurarti buon relax e buone vacanze 😜