Proprio come per la pelle del viso, anche il cuoio capelluto invecchia, anche se lo fa in modo discreto. Il processo di invecchiamento del cuoio capelluto umano avviene in un modo completamente diverso da quelli che tipicamente enfatizzano i tratti del viso.
Sul cuoi capelluto le rughe, il rilassamento dei tessuti, la perdita di elasticità sono segni di invecchiamento sconosciuti, mentre altri, come le macchie scure, restano invisibili.
Ma la cute manifesta l’invecchiamento con l’assottigliamento dell’epidermide, i vasi sanguigni sono meno densi e il derma è soggetto a elastosi (alterazione del tessuto elastico del derma in relazione all’esposizione al sole) e i capelli iniziano a diradarsi, assottigliarsi e a diventare bianchi.
Quali fattori causano l’invecchiamento del cuoio capelluto e capelli?
Sono principalmente due i fattori che agiscono incessantemente sugli annessi cutanei e determinano, di conseguenza, una degenerazione delle cellule del cuoio capelluto o capelli secchi, spenti e deboli: l’invecchiamento fisiologico cellulare e la glicazione.
L’invecchiamento cellulare dei capelli
L’invecchiamento cellulare dei capelli è un fenomeno fisiologico che dipende sia dall’ereditarietà (azioni ormonali) che da altri fattori esterni come ad esempio i cambiamenti di temperatura, i raggi UV, l’ozono, l’inquinamento dell’aria e tutti gli altri fattori ambientali a cui noi tutti siamo normalmente sottoposti ogni giorno.
Col passare del tempo, le cellule cutanee presentano già normalmente cicli vitali ridotti, e come se non bastasse, tutti questi agenti esterni dannosi favoriscono la produzione di radicali liberi, che si accumulano nelle cellule come materiale di scarto e inducono il danneggiamento e la distruzione delle cellule appartenenti a cuoio capelluto e capelli.
La Glicazione
La glicazione è un processo chimico in cui le molecole di glucosio presenti nel sangue si legano alle fibre di collagene e di elastina, provocandone indurimento e quindi perdita della naturale elasticità.
Anche altri fattori possono influenzare, o meglio velocizzare, il processo di invecchiamento delle cellule cutanee e dei capelli: una cattiva alimentazione per esempio, problemi ormonali, stress o traumi, abuso di fumo, eccessive esposizioni solari, sono le principali cause di una pelle troppo secca e disidratata o di capelli letteralmente sofferenti, spenti e non affatto sani.
Come è possibile combattere l’invecchiamento della cute e dei capelli?
La scelta dei prodotti giusti per la nostra cute e i nostri capelli è fondamentale per mantenerli giovani.
Ecco alcuni prodotti che consiglio per prevenire l’invecchiamento della cute o se iniziano i primi sintomi di invecchiamento.
Lozione stimolante alle foglie d’oliva
La lozione stimolante per il trattamento intensivo della cute combatte lo stress ossidativo e contrasta la caduta dei capelli ereditaria, ormonale, temporanea e diffusa. Per una chioma più folta e vigorosa.
I suoi ingredienti chiave sono:
L’estratto dalle foglie di Olivo. Prolunga la fase (anagen) della crescita del capello. Penetrando nel follicolo pilifero contrasta le aggressioni dei radicali liberi, protegge dalle aggressioni esterne e combatte l’invecchiamento precoce del capello.
L’estratto dal caffè in sinergia con il Nicotinato di Mentile migliorano il microcircolo e contrastano la caduta diffusa dei capelli. Proteine, vitamine e oligopeptidi (estratto di Avena, Ortica e Limone) rafforzano il bulbo pilifero. I capelli saranno più forti e più vigorosi.
I suoi ingredienti chiave sono:
L’ estratto dai semi di caffè e il Nicotinato di Mentile che migliorano la microcircolazione e aumentano l’apporto di ossigeno e nutrimento, riattivando le funzioni del cuoio capelluto. Si percepisce una gradevole sensazione caldo-freddo.
L’oleuropeina estratta dalle foglie dell’Olivo che svolge una completa azione anti-radicali liberi, promuove la moltiplicazione dei follicoli, per una crescita più rapida e sana dei tuoi capelli.
L’olio essenziale di Ylang Ylang che aiuta a combattere la caduta dei capelli.
Risciacquo Acido Capelli al Geranio Rosa
Risciacquo finale per capelli, agli acidi della frutta, già pronto all’uso. Un passaggio irrinunciabile, pre e/o post asciugatura che chiude le cuticole dei capelli facendoli apparire immediatamente più morbidi, luminosi e brillanti. Elimina i residui di calcare, depositati dall’acqua durante il lavaggio, responsabili dei capelli crespi, ruvidi e opachi. I capelli diventano immediatamente e visibilmente più lucenti, più facili da pettinare, disciplinati, meno crespi e più morbidi dalla fragranza delicata e neutra.
I suoi ingredienti chiave sono:
L’Acido lattico e l’Acido Glicolico in sinergia con la fisiologica acidità dell’acqua floreale di Fiori d’Arancio bilanciano e ristabiliscono il pH naturale dei capelli, agendo contro i residui di calcare.
Il Pantenolo, gli Oli Essenziali di Agrumi e di Geranio rosa, Estratti vegetali di Mango e Passiflora idratano e richiudono le scaglie dello stelo danneggiate da lavaggi frequenti o aggressivi, dal calore del phon o della piastra.
Se per qualsiasi motivo hai delle domande richiedimi una consulenza personalizzata. Prenota il tuo appuntamento online per scegliere i prodotti più adatti per te.
Prenota qui la tua consulenza personalizzata