La pelle è uno dei nostri organi più importanti e uno dei più grandi, poiché ci protegge dall’ambiente, è responsabile del nostro aspetto e del tatto. Tuttavia quando la pelle diventa secca, può risultare ruvida e tesa, o addirittura screpolata e pruriginosa, e viene danneggiata la sua capacità di funzionare adeguatamente.
La secchezza cutanea è una delle principali cause dei problemi della pelle
La mancanza di idratazione nella pelle si può manifestare sotto forme diverse, che vanno dalla tipica secchezza cutanea, desquamazione, e dai piccoli tagli al rossore, infiammazione, tensione costante e prurito. Tuttavia ci saranno diverse forme a seconda della severità e della zona colpita.
Sintomi
Sintomi della pelle secca
Se la secchezza non viene curata, la pelle perde ulteriore idratazione, e diventa
- Ruvida
- Tesa
Sintomi della pelle molto secca
Se la secchezza non viene curata, e la pelle perde ulteriore idratazione, essa diventa:
- Molto tesa
- Desquamata
- Screpolata
- Prurigonosa
Sintomi della pelle secca e screpolata
Alcune parti del corpo come mani, piedi, gomiti e ginocchia tendono a:
- Estrema secchezza cutanea
- Estrema ruvidezza
- Tagli cutanei o fessure
- Prurito intenso
Per esempio le mani possono diventare secche a causa dei lavaggi e disinfezione frequenti.
Pelle secca del viso
La pelle secca sul viso è particolarmente fastidiosa, e può causare l’invecchiamento prematuro. La secchezza di solito compare sulle guance/gote e intorno agli occhi. Anche le labbra spesso diventano secche, soprattutto in inverno.
Pelle secca del corpo
La pelle secca sul corpo di solito si presenta prima sui piedi e sulle gambe, poiché queste zone hanno meno ghiandole sebacee e spesso sono esposte all’ambiente, anche se si può manifestare in qualsiasi parte del corpo.
Cosa causa la pelle secca?
La pelle secca è causata sia da fattori esterni che interni. Una persona può essere colpita da più fattori contemporaneamente, e la severità della pelle secca aumenterà con l’aumentare delle cause concomitanti. Sapere quali fattori causano la secchezza cutanea aiuterà nella prevenzione e nel trattamento di questo problema.
La pelle normale produce sostanze che legano l’acqua, conosciute come fattori di Idratazione Naturali. Quando alla pelle mancano questi fattori essa perde la capacità di trattenere l’acqua.
Il primo passaggio del processo di perdita di idratazione è la perdita dei lipidi di superficie che formano una barriera naturale sulla pelle per prevenire l’evaporazione dell’acqua.
Quando questa barriera lipidica è danneggiata, l’idratazione riesce ad evaporare e le sostanze vitali che legano l’acqua vengono facilmente eliminate quando ci si lava. Poiché mancano questi fattori idratanti naturali, la pelle non riesce a trattenere una quantità sufficiente di acqua e diventa secca. Se questa condizione persiste la rete di idratazione negli strati più profondi della pelle risulta compromessa, e si riduce il flusso di acqua verso la superficie ovvero negli strati superiori della pelle, che di conseguenza diventa molto secca.
Cause
Ambientali:
- Condizioni climatiche estreme – caldo, freddo e aria secca.
- Cambi di stagione – i sintomi della pelle secca spesso peggiorano durante l’inverno o l’estate.
- I Raggi ultravioletti (UV) possono accelerare l’invecchiamento cutaneo, e la pelle tende ad essere più secca quando si invecchia.
I prodotti per la pelle
- I lavaggi frequenti con prodotti sbagliati o le docce e i bagni lunghi e caldi, rimuovono i lipidi che compongono la barriera cutanea
- Inadeguati trattamenti della pelle – è importante seguire una routine, e usare prodotti adatti alla pelle secca. E’ soprattutto importante non usare saponi aggressivi che eliminano i lipidi naturali della pelle.
I fattori che possono contribuire ulteriormente alla secchezza cutanea
La pelle sana è ben idratata ed ha una barriera cutanea intatta. I principali fattori che contribuiscono alla pelle secca sono stati elencati sopra. I seguenti fattori possono influire sul grado di severità della pelle secca:
Esposizione al sole
Anche l’eccessiva esposizione al sole può contribuire alla secchezza cutanea. Uno schermo solare per la pelle secca dovrebbe contenere principi attivi idratanti oltre ad un adeguato Fattore di Protezione Solare (FP), reidratando così la pelle.
Inoltre è importante che lo schermo solare, e qualsiasi altro prodotto per la pelle usato sulla pelle secca, non contengano agenti irritanti come profumi e coloranti, poiché la pelle secca, soprattutto la pelle secca del viso, è più incline alle irritazioni di quella normale.
Rischi sul lavoro
Anche alcune attività occupazionali possono aumentare il rischio di secchezza cutanea. Le attività tipiche sono quelle che comportano di lavorare in condizioni di caldo o freddo (contadino/pescatore), l’uso frequente di detergenti (medico/ infermiere/ parrucchiere), o l’esposizione ad agenti chimici (meccanico/impresa di pulizie). Per le mani Inlight Beauty ha creato un balsamo alla Rosa Damascena e alla Calendula che oltre a prevenire la secchezza cura anche i tagli dovuti alla eccessiva secchezza. Trovalo qui
Disidratazione
L’idratazione della pelle dipende dall’equilibrio idrico del corpo. La disidratazione aumenta il grado di secchezza della pelle. Le persone anziane sono più soggette alla disidratazione poiché la sensazione di sete diminuisce con l’età. E’ fondamentale bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno per mantenere la pelle sana.
Fumo
La nicotina e le tossine del fumo di sigaretta diminuiscono significativamente la circolazione sanguigna, di conseguenza diminuiscono i processi metabolici nella pelle. Questo significa che la pelle si disidrata più facilmente ed invecchia prematuramente.
Soluzioni
Per curare e prevenire, la disidratazione della pelle, ho creato, la Bio Beauty Routine completa per la pelle secca, in modo da avere una sana abitudine quotidiana per corpo, capelli e viso.
Ogni prodotto è perfetto per ridare la giusta idratazione alla pelle e ai capelli.
Seguendo questa routine l’epidermide ritroverà il suo ph naturale, sarà idratata in profodittà e protetta per tutto il giorno dai fattori esterni, che rovinano la pelle.
I prodotti per la cura della pelle di Inlight Beauty derivano da oli e piante 100% naturale e 100% biologici. Saranno perfetti per ridare la giusta componente di lipidi che la pelle ha bisogno, oltre che a preservarla dall’invecchiamento.
SensoNaturale e MaterNatura e Rêve du Bulles li troverete all’interno della routine per la cura dei capelli e per la detersione del corpo durante la doccia al fine di non seccare ulteriormente la pelle e per ridare idratazione.
Zao Make-up è un make-up fantastico per coprire gli inestetismi della pelle secca senza seccarla ulteriormente, preservandone l’idratazione e la sua freschezza in modo naturale e rispettoso dell’ambiente.
Entra nel mio mondo dove mi troverai per consigliarti in caso di altri problemi e per personalizzare ulteriormente la Bio Beauty Routine.