[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Lo sapevi che le labbra non hanno cheratina protettiva o ghiandole sebacee?
Essendo costantemente esposte all’ambiente esterno, sono particolarmente vulnerabili, quindi hanno bisogno di un’attenzione regolare e mirata per mantenere la loro naturale pienezza.
Siero per le labbra vs Balsamo labbra
Il Dr. Spiezia ha sviluppato un sofisticato e delicato siero per le labbra da utilizzare come trattamento per la cura delle labbra.
La sua consistenza, il suo scopo e le sue prestazioni hanno una funzione molto diversa rispetto a un comune balsamo per labbra ceroso.
Grazie ad un uso regolare il siero riempirà e nutrirà le labbra, aiutandole a restare giovani, proprio come il nostro Face Oil.
Il profumo di citrussy è accentuato da un pizzico di anice stellato caratterizzato da una miscela di fito-nutrimenti ricca di omega 3 e 6, di baobab, olivello spinoso e oli di rosa canina.
Alti livelli di vitamina E e beta carotene lavorano per promuovere il rinnovamento cellulare e ripristinare il volume delle labbra, aiutando anche il contorno labbra a restare giovane. L’olio di ricino lascia uno strato setoso protettivo e piacevole che viene rapidamente assorbito. Ottimo anche prima di usare il rossetto.
il Dr. Spiezia ci spiega che le labbra non hanno melanociti, cellule che producono un pigmento della pelle, per questo motivo le labbra hanno un colore rosa dovuto ai vasi sanguigni più vicini alla superfici e sono molto più inclini a rovinarsi.
Un balsamo crea uno strato protettivo sulla superficie delle labbra, ma il Dr. Spiezia ha voluto creare anche un prodotto che nutrisse in profondità e migliorasse la naturale morbidezza delle labbra, guarendole e proteggendole nel profondo dell’epidermide.
Che cosa lo rende così efficace?
Il Dr. Spiezia ha usato una combinazione di potenti oli ed estratti specifici tra cui il suo preferito, il potente estratto di Calendula. Lo ha abbinato con l’estratto di Plantain (plantago major). Questi due ingredienti contengono beta carotene, ricco di vitamina A e insieme contribuiscono a potenti funzioni riparatrici e curative.
Piantaggine
La foglia di piantaggine è stata storicamente utilizzata dai nativi americani per diversi motivi. Tra le molte funzioni essa allevia il dolore dalle punture di insetti poiché ha proprietà lenitive e curative.
È spesso considerato un’erbaccia anche se i suoi componenti chimici attivi hanno molte proprietà botaniche.
Aucubina (un agente antimicrobico), allantoina (che stimola la crescita cellulare e la rigenerazione dei tessuti) e mucillagine (che riduce il dolore e il disagio) e non da ultime le sue proprietà astringenti.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”2473″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Inlight usa questa foglia con una combinazione di altre erbe e oli per produrre un olio a base di erbe concentrato e straordinariamente potente.
L’estratto di foglie di piantaggine si trova anche nel nostro Deep Moisture Balm , Body Oil with Arnica e nel Balsamo con Curcuma e Calendula[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]