TRUCCARSI GLI OCCHI IN 3 SEMPLICI STEP

da | Mar 15, 2021 | Articoli

Per truccarsi gli occhi in modo giusto è indispensabile riconoscere la propria forma e sapere quali toni utilizzare in abbinamento al colore della propria iride.

LA FORMA DEGLI OCCHI
  • Occhi orientali: noti anche con il termine inglese “monolid”, questo taglio di occhi è caratterizzato dalla mono-palpebra poiché questa non è interrotta da nessuna piega. Si tratta di un aspetto attraente e quanto mai ammaliante che ha permesso a numerose star di fare colpo nel proprio settore.
  • Occhio all’insù: immaginando di tracciare una linea orizzontale che attraversa la pupilla, se la porzione finale si trova più in alto dell’angolo interno, allora si tratta di un occhio all’insù. Questa conformazione conferisce automaticamente uno sguardo intenso grazie agli occhi a farfalla; in questo caso potrai realizzare facilmente delle sfumature verso l’alto senza forzare eccessivamente i tuoi lineamenti.
  • Occhio all’ingiù: se riprendendo l’esempio precedente riscontri gran parte del tuo occhio sotto la linea immaginaria, allora hai una forma che può essere corretta con il make up; ricorda però che lo sguardo languido – come quello di Marilyn Monroe – ha il suo fascino e sa essere a suo modo smaliziato.
REALIZZARE UN TRUCCO SEMPLICE PER GLI OCCHI

A prescindere dalla tua forma di occhi, potrai seguire alcuni step che accomunano tutti i make up di qualità e che durano per tutta la giornata. Io consiglio Zao Make-up poiché è un make-up 100% naturali, bio e ricaricabile. Ottimo per tutti i tipi di pelle, soprattutto per le pelli super delicate e allergiche a prodotti chimici. (se vuoi saperne di più leggi anche Zao Make-up: non un semplice trucco)

Prima di tutto è importante avere una bio beauty routine che ti consenta di curare quotidianamente la tua pelle assicurandoti di mantenerla curata e detersa in profonditàstruccarsi bene la sera prima di andare a dormire, applicare una maschera purificante durante la settimana e idratare l’epidermide in maniera costante sono solo piccoli accorgimenti che, tuttavia, faranno la differenza. (LEGGI MIGLIORA L’IMMUNITÀ DELLA TUA PELLE)

Per un trucco completo, puoi partire con l’applicazione della base con un fondo tinta e correttore (LEGGI COME SCEGLIE IL FONDO TINTA), magari aggiungendo qualche strato (cipria o blush). La maggior parte delle volte, per un trucco occhi semplice “per tutti i giorni” è abbastanza creare una base con IL FACE OIL

Potrai anche utilizzare un primer (ossia un composto cremoso che aiuterà i prodotti che stenderai successivamente sugli occhi ad avere una migliore tenuta). Ricordati anche di usare i pennelli giusti! Scegliere e prendersi cura degli accessori da trucco è fondamentale per la riuscita di qualsiasi tipo di make-up. Dunque, preparata la base del viso, si può procedere con il trucco semplice per gli occhi:

Step 1: uniformare la palpebra

Così come la BB cream aiuta a uniformare la pelle del viso, creando una base perfetta per applicare il trucco, anche per truccarsi bene gli occhi bisognerà prima procedere con una base uniforme che renda la palpebra ideale per il successivo trucco. Soprattutto se hai una palpebra unica, dovrai assicurarti che la superficie sia uniforme, eliminando quindi le pieghe che naturalmente si creano. Si tratta di un passaggio fondamentale per truccare gli occhi, dal momento che permette allo sguardo di “allargarsi” sia nella parte interna sia, soprattutto, in quella esterna. Per ottenere questo risultato potrai utilizzare un ombretto neutro (nude) di cui ogni palette è provvista. In alternativa, potrai ricorrere al correttore per il contorno occhi o ad un normale illuminante da applicare nella palpebra fissa – ovvero la parte più vicina alle sopracciglia. Il risultato sarà eccellente se eseguirai questo step con un pennello a setole piatte e picchiettando delicatamente il prodotto scelto. Zao Make-up ha creato una palette duo ricaricabile dove potrai scegliere tu quali colore combinare

Contemporaneamente potrai occuparti, se lo desideri, delle sopracciglia, che possono essere rese più evidenti grazie ad una apposita matita. Un’arcata sopraciliare definita contribuisce, infatti, a conferire profondità allo sguardo e a mettere in risalto gli occhi. L’unica accortezza consiste nello scegliere un prodotto della tonalità che si adatta al tuo incarnato e al colore di capelli.

Step 2: Ombretto scuro e matita

Per rendere tridimensionali e profondi i tuoi occhi dovrai prendere un pennellino piatto (magari a sezione triangolare) e selezionare un ombretto più scuro rispetto a quello che hai utilizzato nello Step 1. Dovrai utilizzare questo prodotto nella parte della piega dell’occhio in modo da creare un effetto chiaroscuro interessante e magnetico: è importante, però, stare attenta a non esagerare dal momento che è molto facile scurire troppo la palpebra mobile, rischiando di rendendo cupo lo sguardo. Uno dei segreti fondamentali da imparare per truccarsi bene gli occhi è, infatti, capire bene le tonalità di colore e creare il giusto effetto di profondità con queste.

Una volta che avrai completato questo step, potrai tranquillamente passare nuovamente l’ombretto chiaro sulla palpebra, soprattutto nella parte interna per donare luminosità.

Infine, procurati una matita nera (o comunque scura) e definisci la linea dell’occhio. Se hai l’occhio all’ingiù non eccedere nella parte finale, dal momento che è proprio quella la zona nella quale dovrai poi sfumare eventualmente il colore da usare (oppure, se opti per un trucco più leggero, potrai lasciare intonsa questa parte ampliando notevolmente la dimensione dei tuoi occhi).

Chi è bionda o comunque si schiarisce molto durante l’estate tende ad avere la base delle ciglia bionde: per correggere questo difetto potrai usare la matita scura anche nella parte interna superiore dell’occhio, colorando quindi la parte bionda delle ciglia. In questo modo potrai avere uno sguardo magnetico e deciso.

Per completare questo step potrai ripassare con un eyeliner nero la parte superiore della palpebra avendo cura di realizzare la tanto temuta “ondina” alla fine dell’occhio. Il principio che ti deve guidare nella realizzazione di questa fase deve essere quella di voler tracciare una linea che ampli lo sguardo: per questo è fondamentale non fermare il tratto alla fine della palpebra, ma farla continuare verso le tempie (ovviamente senza eccedere, a meno che non sia esplicitamente voluto).

Superfluo, forse, è ricordare come l’eyeliner nero sia particolarmente insidioso per coloro che hanno numerose pieghe sull’occhio e una forma rivolta verso il basso; in questa circostanza infatti è molto facile realizzare un lavoro mediocre, ma – al contrario – se realizzato con maestria può dare una marcia in più al tuo makeup.3

Step 3: Mascara

Un trucco occhi, anche se semplice, non è completo senza mascaraApplicando un mascara nero potrai ottenere occhi che catturano l’attenzione di chi è con te e soprattutto ti permetterà di sfoggiare uno sguardo molto più ampio. Per massimizzare questo effetto potrai utilizzare un piegaciglia che ti consentirà di lavorare sulle ciglia già rivolte verso l’alto. Questo oggetto risulta particolarmente utile per coloro che hanno gli occhi all’ingù, poiché accade spesso che anche le ciglia siano rivolte verso il basso. Potrai rendere ancora più intenso l’effetto “occhi da bambola” facendo più passate del prodotto sulle ciglia, mentre se preferisci un tono più dimesso sarà sufficiente una sola applicazione.

Non ci sono più segreti ora per il trucco degli occhi. Per sapere quali colori scegliere potrai trovare i miei consigli nel prossimo blog. Stay Tune.

Per consigli personalizzati, invece, puoi trovarmi in chat su Cosmetica & Benessere. Ti aspetto.!!!

ISCRIVITI ORA ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

 

Ricevi subito il 10% DI SCONTO via email.

Rimani sempre aggiornata/o sulle nostre offerte e con tantissimi consigli di bellezza!

Complimenti per esserti iscritto! Riceverai lo sconto a te dedicato al tuo indirizzo email.

×